JBL AquaEx Set 45-70

Sporcizia sul fondale:
I resti di cibo e piante, e i prodotti metabolici formano dei detriti sul fondale dell’acquario (melma).
In caso di carenza di ossigeno nell’acquario, c’è il rischio che avvengano processi di putrefazione sul fondale, causati dai detriti.
La putrefazione mette in pericolo la salute degli abitanti dell’acquario. È dunque consigliabile pulire il fondale con regolarità.
Facile da usare:
Collega il tubo flessibile da una parte al rubinetto di chiusura e dall’altra all’aspirarifiuti.
Usa l’apposito clip per attaccare l’estremità con il rubinetto di chiusura ad un secchiello.
Il clip evita che il tubo scivoli fuori dal secchiello.
Tieni l’aspirarifiuti nell’acqua e attivalo scuotendolo (non è necessario aspirare per bocca).
Passa con l’aspirarifiuti lentamente tra la ghiaia del fondale dell’acquario.
Infine, attacca l’aspirarifiuti con il clip al bordo dell’acquario e chiudi il rubinetto di chiusura.
Pulizia a fondo:
Il diametro piccolo permette di pulire anche le zone più difficili da raggiungere.
L’angolo sul margine dell’aspirarifiuti ti consente di pulire gli angoli dell’acquario.
La forza di aspirazione può essere regolata con il beccuccio.
Funzionamento sicuro:
Grazie al setaccio protettivo incorporato, è impossibile che i pesci o le piante vengano risucchiati.